PAOLA SIOLI

Interprete consecutiva a Milano

Condividi su: Facebook Twitter

Paola Sioli – Interprete consecutiva a Milano di grande esperienza

Se cerchi una interprete consecutiva a Milano qualificata, affidabile e con esperienza pluridecennale, Paola Sioli è la scelta ideale. Diploma SSIT (oggi Civica Scuola Interpreti, Milano) e laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università IULM, con tesi in letteratura francese . Attiva come interprete e traduttrice freelance dal 1985, socia AIIC (Association Internationale des Interprètes de Conférence).

Con sede a Brescia ma operativa frequentemente a Milano, Paola ha accumulato oltre 1.400 giornate professionali tra interpretazione simultanea, consecutiva e chuchotage . Questo garantisce una preparazione unica per il servizio di interpretazione consecutiva offerto nella metropoli lombarda.

Cos’è l’interpretazione consecutiva e quando sceglierla

L’interpretazione consecutiva prevede che l’interprete ascolti segmenti del discorso (spesso 2–3 frasi), prenda appunti e poi riformuli il contenuto nella lingua target. È adatta a:

  • Riunioni aziendali, negoziazioni, trattative commerciali

  • Visite tecniche o aziendali con interlocutori stranieri

  • Corsi di formazione in ambienti multilingue

  • Interviste, conferenze stampa, sessioni orientate al dialogo

A differenza della simultanea, la consecutiva è ottimale quando il numero di partecipanti è contenuto e il contatto diretto è essenziale.

Perché scegliere Paola Sioli per l’interprete consecutiva a Milano?

  1. Esperienza consolidata dal 1985: trent’anni di pratica ai massimi livelli .

  2. Certificazione AIIC: garanzia di professionalità e rispetto dei più alti standard etici .

  3. Lingue di lavoro: francese, inglese, tedesco e danese – madrelingua italiano .

  4. Accreditamenti ufficiali: Commissione Europea, Parlamento Europeo, Corte di Giustizia, ecc. .

  5. Versatilità settoriale: tematiche UE, relazioni industriali, finanza, marketing, giurisprudenza, eventi culturali .

  6. Docente universitaria: insegna consecutiva e simultanea alla Civica Scuola Interpreti Altiero Spinelli di Milano dal 2000 .

Servizio “Interprete consecutiva a Milano” – Dettagli organizzativi

Aree di applicazione

  • Meeting aziendali internazionali tra partner commerciali

  • Sessioni di formazione e workshop con partecipanti stranieri

  • Visite tecniche e audit condotti da esperti internazionali

  • Trattative legali e contrattuali in sedi milanesi

  • Media e conferenze stampa con giornalisti esteri

Modalità operative

  • Briefing preliminare: raccolta materiali, glossari e conoscenze specifiche

  • Interpretazione sul posto: appunti professionali e traduzione accurata

  • Supporto post-evento: recap, glossary recensione e follow-up

Location e flessibilità

  • Disponibile in sala riunioni, presso clienti industriali, centri congressi di Milano

  • Anche per videoconferenze da remoto o in sede

Il percorso formativo e professionale di Paola Sioli

  • Diploma interprete di conferenza, SSIT Milano (1984)

  • Laurea IULM Milano, tesi di letteratura francese paolasioli.com+1milanointerpreti.net+1

  • Interprete freelance dal 1985, con centinaia di eventi internazionali

  • Docente universitaria dal 2000, presso Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

  • Formatore accreditato UE e interprete ufficiale per Commissione e Parlamento

Lingue e settori specifici

  • Lingue di lavoro: italiano (madrelingua), francese, inglese, tedesco, danese

  • Settori di competenza: Unione Europea, economia, finanza, diritto, industria, formazione, eventi culturali

  • Trasversalità: capace di passare da terminologia tecnicamente avanzata a stili comunicativi colloquiali o istituzionali

Testimonianze e riconoscimenti

Membro AIIC, Paola è riconosciuta per la sua competenza e integrità professionale . Le 1.400+ giornate d’esperienza in interpretazione consecutiva, simultanea e chuchotage attestano la sua autorevolezza sul mercato.

Come prenotare il servizio “Interprete consecutiva a Milano”

WhatsApp_icon

  1. Contatto iniziale: via email (psioli2013@gmail.com / p.sioli@aiic.net) o telefono.

  2. Raccolta dettagli: date, location, partecipanti, lingua, materiali di riferimento.

  3. Preventivo personalizzato: basato su durata, preparazione e logistica.

  4. Preparazione: briefing, glossario su misura, strumenti CAT se richiesti.

  5. Esecuzione: interpretazione in loco o online nella massima riservatezza.

  6. Follow-up: recap, materiali, eventuali chiarimenti terminologici.

Confronto con altri tipi di interpretariato

Modalità Quando usarla Vantaggi principali
Consecutiva Riunioni ristrette, trattative, workshop Massima interazione, tempo per riflessione
Simultanea Conferenze, webinar, eventi con pubblico Copertura in tempo reale, uso di cabina
Chuchotage (sussurrata) Riunioni riservate o traduzioni one-to-one Discrezione e contatto diretto
© 2025 PAOLA SIOLI

Via Toscana, 48 25125 Brescia
cell 3356346863
www.paolasioli.com
psioli2013@gmail.com
p.sioli@aiic.net
P.IVA 10899150154
tags

Privacy policy
Cookie policy

Sito realizzato da
SettimoLink SRL
Siti web a Brescia